La Polpa in finissimi pezzi Mutti

La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti è un prodotto semicrudo e rappresenta un’ottima base per tutte le preparazioni che richiedono l’uso del pomodoro crudo estivo, che richiama nel profumo, nel gusto e nel colore rosso vivo.

Il formato professionale della Polpa in finissimi pezzi Mutti è proposto in latta da 790 g, 2,5 kg e 4,05 kg. È dedicato al canale horeca, al catering, e a tutti coloro che operano nel food service e nella ristorazione. È pensato appositamente per soddisfare le esigenze delle pizzerie e dei ristoranti.

Per la sua ineguagliabile freschezza, si presta a molteplici utilizzi:

  • nel ristorante: è ideale per la preparazione della salsa di pomodoro e per tutti i tipi di ricette che ne richiedono il suo utilizzo, sia i primi piatti, inclusa la pasta fresca dal sapore più delicato, che i secondi. È particolarmente indicata per le ricette a base di pesce perché la sua componente di freschezza e leggera acidità mette in equilibrio il sapore delicato e persistente del pesce. È ottima anche per i piatti realizzati con ingredienti ricchi e corposi perché ne esalta la freschezza senza coprire l'intensità del gusto.
  • in pizzeria: è indicata per le cotture in forno a legna e in forno elettrico, per tutti i tipi di pizza, dalla pizza alta alla pizza bassa, e in particolare per quelle che richiedono un pomodoro dalla trama più rustica, come la pizza al trancio e la pizza in teglia.

Ingredienti (790 g)

  • Pomodoro 99,8 %
  • Sale



Ingredienti (2500 g e 4050 g)

  • Pomodoro

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia: 110 KJ – 26 Kcal
Grassi: 0,2 g
di cui acidi grassi saturi: < 0,1 g
Carboidrati: 3,9 g
di cui zuccheri: 2,8 g
Proteine: 1,2 g
Sale: 0,02 g

Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro 5 giorni.

Il plus della Polpa in finissimi pezzi Mutti

Fresca e vivace

La particolare freschezza che contraddistingue la Polpa in finissimi pezzi Mutti è data da un processo produttivo esclusivo, ideato da noi specificamente per questo tipo di prodotto. La spolpatura Mutti prevede una frantumazione del pomodoro fresco a temperatura ambiente (circa 20 °C), senza fasi di riscaldamento o trattamento intermedie. In questo modo, si preservano tutto il gusto e la freschezza del pomodoro fresco.

Provati con voi

Da sempre, scegliamo e lavoriamo con cura i pomodori alla base dei nostri prodotti, investendo con costanza nell’innovazione.
Abbiamo chiesto agli esperti del mestiere di assaggiare il nostro pomodoro, di testarlo nei loro piatti. Il nostro primo incontro si è tenuto presso la sede del Politecnico del Commercio e del Turismo (CAPAC) di Milano nel periodo compreso tra ottobre e novembre 2016. Queste pagine vi racconteranno la nostra esperienza con alcuni pizzaioli professionisti, descrivendo sapori e colori del nostro pomodoro e fornendovi alcuni suggerimenti dei suoi diversi impieghi in cucina e in pizzeria.

Quando l 'acquisti

Dopo essere stata prodotta, la Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti è confezionata all'interno della latta in banda stagnata. Per poter garantire la perfetta conservazione del prodotto, Mutti dedica, anche nella scelta della confezione, la massima cura e attenzione: le latte di Polpa in finissimi pezzi Mutti, infatti, sono smaltate internamente e sono prive di BPA, per conservare, inalterate, tutte le proprietà organolettiche del prodotto, e per garantirne la massima sicurezza nel suo utilizzo.

La polpa in finissimi pezzi mutti per i professionisti è disponibile in diversi formati:

Latta da 790 g

Imballaggio da 6 pezzi
12,0 H x 30,5 L x 20,0 P cm

Latta da 2500 g

Imballaggio da 3 e 6 pezzi
15,5 H x 47,3 L x 16,0 P cm

Latta da 4050 g

Imballaggio da 3 pezzi
23,7 H x 47,8 L x 15,8 P cm

CURIOSITÀ: Lo sapevi che Mutti è stata la prima azienda a lanciare nel mercato conserviero, nel 1971, la Polpa di pomodoro in finissimi pezzi e che per produrne 1 kg utilizza 5 kg di pomodori freschi?

Quando apri la confezione

Colore, profumo, sapore e consistenza

La Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti ha un colore rosso vivo, un profumo vivace, un sapore fresco e una consistenza corposa. È caratterizzata da una componente polposa e corposa, dalla trama finemente lavorata, e da una componente liquida, ovvero il succo di pomodoro ottenuto dalla frantumazione del pomodoro fresco.

CURIOSITÀ: Una volta aperta la confezione, mescola bene il prodotto prima del suo utilizzo. In questo modo, otterrai una Polpa in finissimi pezzi dalla consistenza omogenea.

Quando la stendi

La Polpa in finissimi pezzi Mutti non necessita di ulteriori lavorazioni perché è già pronta all'uso. Si presenta dunque comoda da utilizzare, anche in fase di stesura sulla pasta della pizza, poiché la sua consistenza è omogenea e bilanciata tra la componente polposa e quella liquida. È ideale per condire tutti i tipi di pizza, in particolare quelle alte, al trancio o in teglia, perché la sua trama rustica riesce ad armonizzarsi perfettamente con la consistenza voluminosa della pasta con cui sono realizzate.

Quante pizze rosse devi preparare? Calcola il numero di confezioni di pomodoro Mutti che ti occorrono.
La qualità e le caratteristiche organolettiche della Polpa in finissimi pezzi Mutti garantiscono un'ottima resa. Scopri quante pizze puoi preparare mediamente con una latta di Polpa in finissimi pezzi Mutti da 2500 g, per condire un impasto per pizza da 250 g e utilizzando un cucchiaio di pomodoro da 100 g.

Quante pizze rosse devi preparare? - Calcola il numero di confezioni di pomodoro Mutti che ti occorrono.

=

Quando la cuoci

Data la sua struttura corposa e liquida, la Polpa in finissimi pezzi Mutti si presenta molto versatile e adatta a diversi tipi di cotture. In pizzeria, è ideale per le cotture brevi ma intense, perché grazie alla sua componente liquida riesce ad interagire molto bene con le temperature elevate del forno, a legna o elettrico, senza rinunciare alla sua corposità e al suo carattere vivace. Arricchisce di sapore e dona freschezza anche ai piatti che richiedono tempi di cottura più lunghi, come ad esempio i brasati e gli spezzatini, rivelando una grande personalità anche in presenza degli altri ingredienti.

Quando la impiatti

La Polpa in finissimi pezzi Mutti garantisce un ottimo aspetto e un'eccellente copertura sulla pizza, un colore rosso vivace e un profumo fresco anche dopo la cottura, sia in cucina che in pizzeria. Tutto ciò è possibile grazie ai rigorosi parametri qualitativi con i quali viene selezionata la materia prima: i migliori pomodori italiani, rossi, dolci e senza pezzetti gialli e verdi.

Prova anche la

Polpa in finissimi pezzi

Nella nuova confezione: la Bag in Box!

Come facciamo la Polpa in finissimi pezzi

Ogni fase del processo produttivo si ispira ad un unico intento: preservare le proprietà naturali del pomodoro. Agiamo tramite selezioni accurate affidate a tecnologie innovative, riduciamo i tempi di trasformazione, utilizziamo trattamenti termici che lavorano il pomodoro con delicatezza.

La materia prima

La Polpa in finissimi pezzi è ottenuta dalla lavorazione del pomodoro tondo, caratterizzato per definizione dalla forma tondeggiante e raccolto nei campi a partire da metà luglio fino alla fine del mese di settembre.

L  ’accettazione

Attraverso un dialogo costante con gli agricoltori del territorio, vengono scelte solo le varietà più adatte a ciascun terreno, capaci di offrire il pomodoro migliore. La scelta del momento della raccolta è cruciale per preservare la bontà: appena raggiunta la sua perfetta maturazione, il pomodoro non può aspettare, ma è pronto per fare il suo ingresso in azienda.

controllo qualità

Una volta raccolti, sottoponiamo i pomodori dei nostri campi ad un attento controllo di qualità che verifichi il grado zuccherino, l’acidità, la tonalità di colore, l’eventuale presenza di macchie, terra o sassi, la natura complessiva del frutto.

ingresso in azienda

Successivamente, i pomodori scelti vengono fatti scivolare nelle vasche: qui, getti d’acqua li lavano delicatamente, li preservano nella forma. Al lavaggio, segue poi un nuovo controllo per essere certi che i pomodori selezionati siano di qualità.

riempimento
delle vasche

A questo punto, i pomodori sono raccolti nelle vasche di stoccaggio, pronti per essere lavorati. Durante l’attesa, vengono nuovamente immersi in acqua perché ogni impurità sia eliminata, perché il frutto non fermenti e conservi, invece, tutta la sua naturale freschezza.

la lavorazione

Un terzo controllo da parte degli addetti ai nastri di cernita precede il processo di triturazione dei pomodori. A guidare il metodo di lavorazione è il desiderio di preservare il sapore e il colore naturale dei nostri frutti.

La trasformazione

Il processo di trasformazione del pomodoro fresco in finissimi pezzi avviene attraverso la fase di spolpatura Mutti, che è un processo esclusivo ideato all'interno dell'azienda stessa. Questo processo consiste nella frantumazione del pomodoro fresco in finissimi pezzi senza fasi di riscaldamento o di trattamento intermedie. Questo processo riduce la parte del mesocarpo del pomodoro in finissimi pezzi scartando, allo stesso tempo, una buona parte delle bucce e dei semi presenti nei frutti. Il prodotto ottenuto viene quindi pre-riscaldato per riempire a caldo le scatole e pastorizzato in forni detti "a scatola rotante".

Il confezionamento

Conclusasi la lavorazione del pomodoro, le scatole vengono riempite di polpa ad una temperatura di circa 80 °C. Una volta chiuse, le latte vengono pastorizzate a 90 °C per circa 1 ora.

Le latte vengono riempite di Polpa in finissimi pezzi, l'aggraffatrice chiude saldamente i coperchi e subito dopo le latte riempite sono avviate alla pastorizzazione.

La Polpa in finissimi Pezzi Mutti è confezionata
all'interno di latte in banda stagnata di diverse dimensioni

Latta da 790 g

Imballaggio da 6 pezzi
12,0 H x 30,5 L x 20,0 P cm

Latta da 2500 g

Imballaggio da 3 e 6 pezzi
16,7 H x 47,2 L x 32,0 P cm

Latta da 4050 g

Imballaggio da 3 pezzi
23,7 H x 47,8 L x 15,8 P cm