Il Doppio Concentrato Mutti

Il Doppio Concentrato di pomodoro Mutti si ottiene grazie all'accurata selezione della migliore materia prima di qualità, il pomodoro tondo, ovvero lo stesso che viene utilizzato per produrre le Polpe e le Passate Mutti.

Il formato professionale è proposto in latta da 880 g, 2,15 kg e 4,5 kg. È dedicato al canale horeca, al catering e al food service, ed è pensato appositamente per essere utilizzato nei ristoranti.

Il Doppio Concentrato Mutti è perfetto per chi lavora nella ristorazione essendo un prodotto molto strategico in cucina: oltre a conferire sapore, dona un inconfondibile tocco di colore ai piatti.

Può essere utilizzato in svariati modi e per diversi tipi di preparazioni:

  • a freddo e in purezza, per intingoli e salse fredde;
  • a caldo, per addensare e insaporire i sughi;
  • emulsionato con olio, per creare stuzzicanti salse di accompagnamento per il pesce o la carne.

Ingredienti

  • Pomodoro 99,5 %
  • Sale

Residuo secco: 28% min

Valori nutrizionali medi per 100 g

Energia: 407 KJ – 96 Kcal
Grassi: 0,2 g
di cui acidi grassi saturi: 0,1 g
Carboidrati: 17 g
di cui zuccheri: 14 g
Proteine: 4,2 g
Sale: 0,50 g

Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 20 giorni

Il plus del Doppio Concentrato Mutti

Intenso e gustoso

Il Doppio Concentrato Mutti ha la peculiarità di avere un sapore deciso, un colore rosso intenso e una consistenza compatta e cremosa. Queste caratteristiche distintive si ottengono grazie all’accurato processo produttivo con cui viene realizzato: l’inattivazione enzimatica, l’estrazione del succo e la sua concentrazione, che avviene per evaporazione ad una temperatura dai 65°C ai 75 °C, sono le fasi salienti che consentono al prodotto di conservare, inalterate, tutte le sue proprietà organolettiche.

Quando lo acquisti

Dopo essere stato prodotto, il Doppio Concentrato di pomodoro Mutti viene confezionato all'interno della latta in banda stagnata. Per poter garantire la perfetta conservazione del prodotto, Mutti dedica, anche nella scelta della confezione, la massima cura e attenzione: le latte di Doppio Concentrato Mutti, infatti, sono smaltate internamente e sono prive di BPA, per conservare, inalterate, tutte le proprietà organolettiche del prodotto, e per garantirne la massima sicurezza nel suo utilizzo.

Il Doppio Concentrato Mutti per i professionisti è disponibile in diversi formati:

Latta da 880 g

Imballaggio da 6 pezzi
12,0 H x 0,5 L x 20,0 P cm

Latta da 2150 g

Imballaggio da 3 pezzi
12,5 H x 47,0 L x 15,5 P cm

Latta da 4500 g

Imballaggio da 3 pezzi
23,7 H x 47,8 L x 15,8 P cm

CURIOSITÀ: Lo sapevi che il concentrato di pomodoro nacque proprio dall'esigenza di conservare, inalterato nel tempo, un prodotto deperibile come il pomodoro, e che l'azienda Mutti fu la prima ad introdurre nel mercato conserviero, nel 1951, il concentrato di pomodoro in tubetto di alluminio? Per quei tempi, fu una vera e propria innovazione tecnologica per la conservazione del prodotto!

Quando apri la confezione

Colore, profumo, sapore e consistenza

Il Doppio Concentrato Mutti presenta un colore rosso, un profumo intenso e un sapore deciso e gustoso. È un prodotto molto denso e compatto ma ha la peculiarità di avere una texture cremosa ed omogenea perché durante le fasi di estrazione e di raffinazione, il pomodoro viene privato dei semi e delle pelli.

CURIOSITÀ: Lo sapevi che per produrre 1 kg di Doppio Concentrato di pomodoro, Mutti utilizza 5,5 kg di pomodori freschi, e che in una latta da 2150 g ne impiega 11,8 kg?

Quando lo impiatti

Il Doppio Concentrato Mutti è un prodotto versatile e si presta per svariati utilizzi in cucina: dalle preparazioni che richiedono cotture più lunghe, come i ragù, i brasati e gli spezzatini, a quelle che necessitano di tempi più brevi, come le salse di accompagnamento per la carne e il pesce, che vengono preparate emulsionando concentrato e olio. La sua cremosità è così equilibrata che si presta persino per ricette che non richiedono cottura: anche utilizzato in "purezza", per preparare salse ed intingoli, conserva il suo sapore deciso e il colore rosso intenso.

Come facciamo il Concentrato Mutti

Ogni fase del processo produttivo si ispira ad un unico intento: preservare le proprietà naturali del pomodoro. Agiamo tramite selezioni accurate affidate a tecnologie innovative, riduciamo i tempi di trasformazione, utilizziamo trattamenti termici che lavorano il pomodoro con delicatezza.

La materia prima

Il Doppio Concentrato di pomodoro Mutti è ottenuto dalla lavorazione del pomodoro tondo, caratterizzato per definizione dalla forma tondeggiante e raccolto nei campi a partire da metà luglio fino alla fine del mese di settembre.

L  ’accettazione

Attraverso un dialogo costante con gli agricoltori del territorio, vengono scelte solo le varietà più adatte a ciascun terreno, capaci di offrire il pomodoro migliore. La scelta del momento della raccolta è cruciale per preservare la bontà: appena raggiunta la sua perfetta maturazione, il pomodoro non può aspettare, ma è pronto per fare il suo ingresso in azienda.

controllo qualità

Una volta raccolti, sottoponiamo i pomodori dei nostri campi ad un attento controllo di qualità che verifichi il grado zuccherino, l’acidità, la tonalità di colore, l’eventuale presenza di macchie, terra o sassi, la natura complessiva del frutto.

ingresso in azienda

Successivamente, i pomodori scelti vengono fatti scivolare nelle vasche: qui, getti d’acqua li lavano delicatamente, li preservano nella forma. Al lavaggio, segue poi un nuovo controllo per essere certi che i pomodori selezionati siano di qualità.

riempimento
delle vasche

A questo punto, i frutti sono raccolti nelle vasche di stoccaggio, pronti per essere lavorati. Durante l’attesa, vengono nuovamente immersi in acqua perché ogni impurità sia eliminata, perché il frutto non fermenti e mantenga, invece, tutta la sua naturale freschezza.

la lavorazione

Un terzo controllo da parte degli addetti ai nastri di cernita precede il processo di triturazione dei pomodori. A guidare il metodo di lavorazione resta sempre il desiderio di conservare il sapore e il colore naturale dei nostri frutti.

La trasformazione

Alla triturazione segue la trasformazione vera e propria dei pomodori in concentrato, fase che prevede l’inattivazione enzimatica e l’estrazione del succo. Le temperature di esercizio sono minori rispetto a quelle utilizzate per la lavorazione della passata; si parla, infatti, di un processo di trasformazione cold break. In questo caso, lo scopo del riscaldamento è quello di agevolare il distacco della buccia nella successiva fase di estrazione, poiché il calore attiva gli enzimi pectolitici rendendoli in grado di demolire rapidamente i legami fra epicarpo e mesocarpo. Operiamo a temperature che variano dai 60 °C ai 65 °C al fine di poter preservare le qualità organolettiche del prodotto. Il processo di lavorazione si conclude poi con l’effettiva trasformazione del succo in doppio concentrato (28% R.S.) e la sua pastorizzazione in impianti tubo in tubo, con temperature inferiori ai 100 °C.

Il confezionamento

Conclusa la lavorazione del pomodoro, il Doppio Concentrato Mutti viene versato ancora caldo all’interno di latte in banda stagna e lì lasciato raffreddare con il trascorrere del tempo.

Il Doppio Concentrato Mutti è confezionato
all'interno di latte in banda stagnata di diverse dimensioni

Latta da 880 g

Imballaggio da 6 pezzi
12,0 H x 0,5 L x 20,0 P cm

Latta da 2150 g

Imballaggio da 3 pezzi
2,5 H x 47, L 0 x15,5 P cm

Latta da 4500 g

Imballaggio da 3 pezzi
23,7 H x 47, L 8 x15,8 P cm