Il Pomodoro Lungo predilige i territori del Sud Italia per offrire il meglio di sé. Pertanto, abbiamo deciso di trasformarlo in questa specifica area geografica, in particolare nello stabilimento di Oliveto Citra (SA), situato vicino al Parco Nazionale del Cilento, un’area naturale di 36000 ettari dichiarati patrimonio dell’Umanità.

Sarà perché è piccolo e tondo, il Pomodorino Ciliegino ha una personalità allegra e creativa in cucina. Giunge per lo più dalla Puglia e porta in sé il carattere della terra collinare coltivata vicino al mare.

Il Pomodorino Datterino utilizzato per ottenere il prodotto dedicato ai professionisti, viene coltivato in Puglia dove segue, con un carattere tutto suo, le orme del pelato lungo. La sua buccia liscia nasconde un tesoro di sapore e dolcezza.

Il Pelato S. Marzano prende il nome dalla città di S. Marzano sul Sarno e beneficia della Denominazione di Origine Protetta (DOP). Proveniente dai territori dell’agro sarnese - nocerino, il Pelato S. Marzano ha la forma allungata e il sapore fresco.